Accelerazione metabolica
Figura di spicco nel programma è il “personal coach” ovvero uno psicologo della nutrizione che si affiancherà al paziente passo dopo passo con funzioni motivazionali e indicazioni o suggerimenti comportamentali.

TERAPIA NUTRIZIONALE INTEGRATA
Nasce da un’idea della Dott.ssa Linda Varriale, che, dopo anni di esperienza in materia di terapia alimentare, ha constatato come l’interazione con svariate tipologie di pazienti richiedesse caso per caso un diverso approccio non solo alimentare e diagnostico ma anche e soprattutto umano.
Ha messo quindi a punto un metodo innovativo di gestione del paziente obeso o in sovrappeso, applicabile per fasce di età sia in condizioni fisiologiche che patologiche (dopo opportuna diagnosi medica). Si tratta di un trattamento integrato multidisciplinare ad ampio spettro terapeutico teso ad elaborare strategie fortemente personalizzate, per il sicuro raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
Il paziente da subito percepisce la possibilità di instaurare un rapporto aperto e di fiducia, indispensabile per un percorso a media o lunga durata quale è una terapia alimentare ed avendo anche la possibilità di comunicare on line, per qualsiasi dubbio, sarà tutelato a 360 gradi.

Accelerazione Metabolica
Per rendere più magra una persona impedendo poi il ritorno di un accumulo di peso, bisogna secondo i miei studi migliorare il metabolismo con terapie alimentari personalizzate e applicazioni di accelerazione metabolica localizzate fuse in un unica metodica.
E’ questo il senso del Metodo Accelerazione Metabolica ideato sulla base della mia esperienza e conoscenza, “naturale” in quanto non prevede l’uso di alcun farmaco, integratore o buste sostitutive del pasto, ma basato soltanto sull’assunzione strategica del cibo, che diventa un alleato, e l’esecuzione programmata della particolare tecnica metabolica.
Metodo quindi UNICO non facilmente riproducibile in altri centri non fosse altro che per la logica biochimica e metabolica che lo caratterizza e che solo un certo iter di studi può portare alla sua realizzazione.

PERCORSO NUTRIZIONALE BASE
Fase 1 + Fase 2:
(durata 1 mese)
• Incontro con il nutrizionista
• Valutazione composizione corporea
• Incontro con il Personal Coach elaborazione della terapia alimentare
• Controlli settimanali dal nutrizionista
• Terapie finalizzate al trattamento di ritenzione idrica e stasi venosa
Fase 3
• Inserimento nel programma mensile di terapia alimentare
• Controlli settimanali dal nutrizionista
• Terapie finalizzate al trattamento di ritenzione idrica e stasi venosa
• Incontri con lo psicologo della nutrizione e colloqui motivazionali.
Rischio minimo di interrompere la dieta grazie al percorso prefissato
Assoluto abbattimento dei costi, considerata la complessità della terapia. Monitoraggio costante del paziente perché settimanalmente presente in studio.
Prevenzione delle sgradevoli conseguenze di un dimagrimento importante grazie a trattamenti per ritenzione idrica e stasi venosa, inclusi nel percorso